Abbiamo già parlato dei robot di Star Wars in questo blog. Un po’ perché la Ubtech ha prodotto Stormtrooper, un robot uguale alle unità d’assalto d’élite dell’Esercito imperiale. E un po’ perché piacciono a grandi e piccini: i robot di Star Wars sono un cult ed è impossibile non conoscerli!
I robot di Star Wars: conosciamo R2D2 e BB-8
Partiamo da R2D2, un droide specializzato nella riparazione di navi spaziali.
La sua altezza è poco meno di un metro ed è un servitore della famiglia Skywalker, oltre che combattente niente male. Lo troviamo in particolare affiancato a BB-8, un droide astromeccanico piccolo, aiutante del leader della Resistenza contro il Primo Ordine.
In particolare il robot di Star Wars R2D2 è stato prodotto dall’azienda Thecorpora. Il droide BB-8 invece è stato prodotto dalla Sphero.
Umanoidi robot di Star Wars: ecco C-3PO
Questo robot di Star Wars umanoide, molto simile per certi versi al robot nel film l’Uomo Bicentenario, è stato realizzato nel film da Anakin Skywalker e presenta un colore dorato. La sua particolarità è la grande abilità comunicativa, che lo pone al centro di molte avventure per la salvezza della Galassia.
K-2SO è un altro robot di Star Wars molto interessante
Si tratta di uno dei protagonisti del film “Rogue One: A Star Wars Story”, uscito nel 2016. K-2SO è un robot di Star Wars, un droide di sicurezza imperiale riprogrammato e diventato fedele all’Alleanza.
E come dimenticare i droidi da battaglia
A confronto dei robot citati da questo blog nei vari articoli, questi droidi da battaglia che entrano a far parte dei robot di Star Wars non sono proprio così all’avanguardia. Infatti sono lenti, hanno una mira pessima e sono costruiti con materiali scadenti. Senza intelligenza artificiale, rispondono semplicemente ai comandi impartiti in maniera automatica.
E tu, ricordi altri robot di Star Wars degni di nota? Ce ne sono un sacco: citali nei commenti!