Il robot Erica condurrà il tg in Giappone a partire da aprile: questa è la notizia che sta facendo il giro del web. Ebbene, è realtà: il robot del professor Hiroshi Ishiguro, personaggio già noto al nostro blog e con un passato da presentatore, ha trovato un lavoro!
Come è fatto il robot Erica che condurrà il tg?
Erica è nata nei laboratori dell’università di Osaka e ora è pronta a lanciarsi nel mondo del lavoro.
Non possiede gambe e braccia, ma “solo” una spiccata intelligenza artificiale che le permetterà di leggere le news e rielaborare le notizie del momento proposte in studio.
Il corpo del robot Erica è ricoperto di silicone e l’aspetto è molto simile ad una donna umana. Riesce a comprendere da dove arrivano i rumori, i suoni ed i movimenti delle persone che a circondano. Inoltre, è in grado di rispondere alle domande che le vengono poste.
La voce di Erica è molto simile a quella che ritroviamo nei navigatori, in questo caso nelle versioni giapponesi degli stessi. «Buongiorno, iniziamo con le notizie dell’ultima ora». Potrebbe esordire così, come in un tg qualunque.
[penci_video url=”https://www.youtube.com/watch?v=C2AQs_0-jw0″ align=”center” width=”” /]
Una donna vera e con un’anima, secondo Ishiguro
Ishiguro ha più volte dichiarato che Erica «ha un’anima». Vedendola a lavoro non sarà semplice distinguerla da una donna in carne e ossa. «In Giappone pensiamo che ogni cosa possegga un’anima, quindi anche Erica ne ha una».
Lo stesso concetto è stato riferito dallo stesso robot Erica, che durante un’intervista ha rivelato: «Penso che socialmente io sia esattamente come una persona. Quando gli altri si rivolgono a me, lo fanno come se fossi un umano».
Altri robot lavoratori sono già all’opera in giro per il mondo
Erica non sarà il primo umanoide a prendere il posto di un umano nello svolgimento di un lavoro. Prima di lei ci sono già stati altri esempi. Receptionist, camerieri e maggiordomi robot sono già presenti in molti hotel in giro per il mondo. C’è anche Ross, l’avvocato robot americano che è specializzato nel contestare le multe. O Yape, il postino robot italiano che consegna pacchi.