Direttamente da Bologna, passando per il CES 2018 di Las Vegas, vi presentiamo Jarvis!
Creato dalla startup bolognese Iooota, Jarvis è una piattaforma tecnologica che permette all’utente di gestire i dispositivi che lo circondano e di farli parlare ed interagire tra loro.
Il robottino intelligente Jarvis è stato ideato sia per casa che per l’ufficio. Fa si che l’utente possa controllare parametri importanti come il risparmio energetico, il controllo dei consumi, la sicurezza dei propri spazi e quella delle persone care.
“Jarvis, in ambito domestico, può essere utile anche nel caso di persone anziane che vivono sole, lontane dai familiari, o per quelle abitazioni in cui sono presenti bimbi piccoli — sottolinea Luca Degli Esposti, fondatore e Amministratore Delegato di IOOOTA S.r.l. — Alla persona cara può essere fatto indossare un semplice braccialetto. Se dovesse sbattere a terra per un’eventuale caduta di chi lo indossa, urtare un elemento o avvicinarsi ad un punto considerato come pericoloso, l’allarme potrebbe essere inviato in tempo reale ai parenti”.
Cosa può fare il robot Jarvis?
Questo robot bolognese è ideale per numerose situazioni in cui abbiamo delle dimenticanze dovute alla fretta o alla distrazione. Ma ci aiuta anche nella quotidianità, con azioni semplici ma efficaci!
Ecco cosa fa già oggi un robot Jarvis per te:
- Regola l’intensità dell’illuminazione
- Accende o spegne dispositivi elettronici in maniera automatica
- Segnala sullo smartphone se lasciamo le luci accese o il televisore
- Dà l’allarme in caso dell’apertura di una porta o finestra in tempo reale
- Riconosce incendi, fughe di gas, allagamenti e movimenti sospetti
- Notifica la possibilità di risparmio energetico con la gestione attenta delle temperature
- Segnala l’utilizzo scorretto di apparecchiature elettroniche
- Mette in contatto con chi ripara un elettrodomestico rotto
- (…)
Che dire, un ottimo aiutante per la casa e le aziende! Inoltre è Made in Italy… cosa possiamo volere di più??