Comau Accademy ha ideato e prodotto una piattaforma educativa chiamata e.DO Experience. L’obiettivo è quello di aiutare i ragazzi a imparare attraverso l’affiancamento di insegnanti robot. Si tratta di un modo nuovo, interattivo e creativo di crescere studiando. Le finalità didattiche di e.DO Experience riguardano l’apprendimento delle principali materie STEM. Matematica, ingegneria, scienze e tecnologia. Fra queste, però, culmina anche la robotica. Una disciplina che le scuole finora hanno spesso sottovalutato.
Insegnanti robot nelle classi dei bambini. Una prospettiva che può incuriosire o spaventare allo stesso tempo. Gli studi in ambito tecnologico stanno portando continue evoluzioni in ogni settore della vita umana. Perché i nostri figli non dovrebbero avvalersi dell’aiuto di un automa per studiare e imparare? Quello che e.DO vuole favorire è un approccio pragmatico volto a incoraggiare l’apprendimento di conoscenze trasversali. Inoltre propone anche un’integrazione diretta nelle attività di formazione da esso gestite. Questo automa educativo si rivolge a persone di qualsiasi fascia di età e di diversa preparazione. Dai ragazzi delle superiori, agli appassionati di robotica, ai manager aziendali e addirittura alle famiglie. Gli insegnanti robot non potranno mai sostituire completamente quelli umani, ma potrebbero risultare molto utili nel percorso educativo.
Insegnanti robot: ecco le varie “Experience”
Ogni lezione sarà studiata su misura in base alle varie necessità, alla velocità di apprendimento e alle diverse competenze dei partecipanti. Sono sei le così dette “Experience” che e.DO è in grado di offrire:
- e.DO Learning Center
- e.DO Learning Lab
- e.DO Robotics Licenses
- e.DO Programs
- e.DO Events
- e.DO Corner
Gli insegnanti robot riusciranno quindi ad approfondire materie curricolari come fisica e matematica, ma sapranno anche dare vita a veri e propri laboratori di robotica. Inoltre la piattaforma interattiva apre già le strade a un possibile futuro lavorativo. Grazie a e.DO Robotics Lecenses, infatti, verrà rilasciato un Patentino di Robotica da presentare alle aziende a livello internazionale o un Patentino Utilizzatore e.DO. Le ultime due “Experience”, invece, offrono la possibilità di sfruttare le potenzialità della robotica con piccole demo e di sperimentare questa disciplina di persona. Alcuni insegnanti robot, infatti, saranno presenti all’interno di parchi a tema, fiere e musei per condurre una serie di piccole sessioni dimostrative.