Dopo aver già realizzato film in cui cyborg ed androidi erano protagonisti, Neill Blomkamp torna sugli schermi con “Humandroid”, pellicola in cui un androide è capace di provare dei sentimenti.
“Humandroid” (Chappie nella versione originale) è ispirato al cortometraggio “Tetra Vaal” del 2004, scritto e diretto sempre da Neill Blomkamp.
Il film è ambientato a qualche anno di distanza da quella che è la nostra attualità. Un periodo in cui il mondo è controllato da droidi poliziotti chiamati Scouts, robot con i quali si può ragionare, ma che non possono essere comandati.
Chappie è uno di loro. Fino a quando non viene rubato e riprogrammato, trasformandosi in seguito nel primo robot in grado di pensare autonomamente. La sua esistenza viene minacciata da alcune forze potenti che nel momento in cui iniziano a vedere Chappie come un pericolo sia per l’ordine che per l’umanità fanno di tutto per eliminare il droide e assicurarsi che lui sia l’ultimo robot della sua specie.
Come ha dichiarato lo stesso Neill, Humandroid non è il solito film fantastico fine a se stesso. Questo è un mix tra un film drammatico, di fantascienza, azione e a tratti comico, che affronta diverse tematiche. Tra cui quella che riguarda l’intelligenza umana e artificiale, sentimenti e altri aspetti che messi insieme hanno dato vita a questo film. Tra i protagonisti, oltre a Sharlto Copley che interpreta Chappie c’è pure Hugh Jackman e Sigourney River, entrambi nei panni dei “cattivi”.
Conosci davvero tutti i film con robot?
Humandroid, uno dei più grandi film sui robot
Il film Humandroid è uno spunto per riflettere sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale ed i numerosi effetti speciali presenti nella pellicola, che sono un’unione tra effetti di natura meccanica e digitale che rendono ogni scena alquanto realistica. Questi provocano nello spettatore una riflessione spontanea sul fatto dell’esistenza o meno di un confine tra l’intelligenza umana e quella artificiale.
Inoltre ci si rende conto dei passi avanti fatti dalla robotica che oggi è presente in ogni casa in varie forme. Questa ci fa riflettere sul fatto che tali film potrebbero essere frutto della fantasia degli autori. Oppure stanno svelando il prossimo futuro, come è già accaduto negli anni passati.