Come accade ormai da anni in tutto il mondo, anche in Italia le aziende di robotica sono sempre più numerose e producono vari dispositivi tecnologici in grado di migliorare la qualità della vita delle persone.
Ecco alcune aziende italiane famose in questo settore che hanno realizzato robot per la persona:
Morpheos, la startup siciliana lanciata da Digital Magics
Morpheos è una giovane azienda siciliana attiva nella ricerca e nello sviluppo di strumenti tecnologici che ha creato Momo, un dispositivo smart che riesce ad analizzare e riconoscere i volti delle persone, si adegua in base all’umore delle persone che lo ospitano ed è in grado di tenere sotto controllo la sicurezza dell’ambiente domestico.
Iooota
In questo caso si tratta di una startup emiliana creata in seguito all’allagamento subito da uno dei fondatori dell’azienda. Il prodotto che ha reso famosa l’azienda si chiama Jarvis, un dispositivo che aiuta le persone a tenere la casa sicura grazie alle sue funzioni che consentono di interconnettere tutti gli apparecchi dell’ambiente domestico e che avvisa se c’è un malfunzionamento.
Movendo Technology
Grazie alla collaborazione con l’IIT, la startup Movendo Techonolgy ha realizzato un macchinario robotizzato che viene utilizzato nelle cliniche italiane ed estere per aiutare i pazienti nella fisioterapia.
MES, l’azienda che fornisce le principali Aziende Governative nazionali ed estere
La società MES è stata fondata nel 1958 ed oltre ad essere fornitore delle principali Aziende Governative, produce anche esoscheletri che aiutano a deambulare le persone con varie patologie agli arti inferiori.
Nuzoo Robotics
Con sede a Milano, Nuzoo Robotics è una società che produce varie tipologie di robot. Per la sorveglianza, per l’ufficio, robot assistenti e robot per la persona. Come IDO, dispositivo multiuso di telepresenza, intrattenimento, ecc.
Avanix
Fondata nel 2014, la startup Avanix progetta e sviluppa dispositivi elettronici indossabili e wireless. Come OiX Care, sistema in grado di monitorare i malati Alzheimer. Oppure PaciBreath, un ciuccio smart che serve a monitorare la respirazione e la posizione dei bambini.
RECU
Startup nata con lo scopo di individuare disturbi del sonno pericolosi come OSAS (Sindrome da apnea notturna ostruttiva del sonno).
e-Novia
Questa azienda innovativa è ormai famosa già da un po’ di tempo per aver creato il postino robot Yape, veicolo autonomo in grado di ritirare e consegnare pacchi a domicilio.
Woolf
Startup che ha creato un dispositivo smart per i motociclisti, braccialetto in grado di avvertirli in anticipo circa la presenza di pericoli sul percorso.
UpSens
Si tratta di una startup trentina che ha ideato due dispositivi in grado di migliorare la vita delle persone.
Wave infatti misura l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.
Air, dispositivo che permette di monitorare la qualità dell’aria, l’umidità, le eventuali perdite di monossido di carbonio. Ma anche altri gas nocivi rilasciati nell’aria da detersivi ed altri prodotti.
Queste sono solo alcune delle aziende che grazie all’applicazione della tecnologia più recente hanno sviluppato numerosi prodotti che aiutano le persone a migliorare la qualità della vita.